Per il terzo anno consecutivo, i nostro ufficio stampa si occuperà della comunicazione istituzionale dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po.
Inestimabile scrigno di biodiversità, il Parco Regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna è stato istituito nel 1988 ed è una delle zone deltizie più importanti ed uniche di tutta Europa. Qui nidificano più di 300 specie di uccelli, tra cui il Fenicottero rosa che è ormai simbolo dell'area, ed è inoltre un’importante area di sosta per diverse specie migratorie.
Il Delta del Po ha ottenuto il riconoscimento a Riserva di Biosfera nell'ambito del Programma MaB UNESCO nel 2015. Tale riconoscimento si associa, per il territorio ferrarese, alla designazione a "Patrimonio dell'Umanità" ottenuta nel 1999 da "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta". Un doppio, prestigioso riconoscimento UNESCO per un unico territorio: se la famosa "World Heritage List UNESCO" mira alla conservazione e alla tutela dei valori e dei patrimoni culturali e naturali dell'umanità, le Riserve di Biosfera nascono invece per promuovere l'interazione fra l'uomo ed il proprio ambiente.
Grazie ancora alla dirigenza del Parco per la fiducia accordataci!
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.